L'Europa, storia, ruolo e competenze: l'importanza di sentirsi cittadini europei.
Vedi circolare n. 180 A.
Avvio operazioni di surroga per attribuzione delle posizioni economiche al Personale ATA.
Si pubblica quanto in oggetto.
Decreto di pubblicazione graduatorie provvisorie interne d’Istituto a.s. 2022/23 personale docente ed educativo.-
Si pubblica quanto in oggetto.
|Assemblea di Istituto in presenza - Sede ALBEROBELLO
Si allega circolare n. 179 A
Incontri formativi su "Corretti stili alimentari" e *Ristorazione collettiva".
Si allega circolare n. 176 A/L
Esami di Stato di istruzione secondaria di secondo grado 2022/2023 – Presentazione ON-LINE delle schede di partecipazione - modello ES-1.
Si pubblica la circolare n. 175 A/L del 22/03/2023
Incontri scuola famiglia in presenza - Marzo 2023
Si comunica che l'incontro scuola-famiglia relativo al 2° quadrimestre si terrà in presenza secondo il calendario indicato nella circolare 169 A/L allegata.
SIRCLES Italia: persone e territorio al centro - Il racconto del progetto all’evento finale del 7 marzo a Bari
Si è concluso martedì 7 marzo presso la sede dell’ANCI Puglia, a Bari, il progetto co-finanziato dall’UE nell’ambito del programma ENI CBC MED, la più grande iniziativa di cooperazione transfrontaliera del Mediterraneo che ha visto coinvolti in SIRCLES Project sette Paesi ad alto tasso di disoccupazione, tra cui l’Italia.
“Questo progetto ci ha obbligato a dire che la vera economia circolare è anche quella che ha un risvolto sociale” così Lella Miccolis, Presidente del CIC, partner principale di SIRCLES in Italia. Un progetto articolato e ambizioso, un anno intenso che ha visto protagonisti 4 Comuni della Valle d’Itria (Alberobello, Putignano, Locorotondo e Noci) e 7 collaboratori e collaboratrici selezionati e contrattualizzati per 10 mesi, in cui si sono formati come figure specializzate sull'economia circolare e la filiera dei rifiuti organici.